17,00 € IVA Inclusa
240
979-12-81942-29-5
Carlo Frapiccini è nato a Recanati nel 1991. Attualmente vive a Milano, dove nel 2016 ha conseguito una laurea in Economia. Sul sentiero del gatto – Il delitto della Maggiolina è la sua prima pubblicazione.
17,00 € IVA Inclusa
240
979-12-81942-29-5
Carlo Frapiccini è nato a Recanati nel 1991. Attualmente vive a Milano, dove nel 2016 ha conseguito una laurea in Economia. Sul sentiero del gatto – Il delitto della Maggiolina è la sua prima pubblicazione.
Per qualsiasi domanda, suggerimento o collaborazione, non esitare a contattarci utilizzando i seguenti dettagli:
Cel: (+39) 3346111558
passerotti@foxandsparrowsedizioni.it
Cel: (+39) 3281444811
diomede@foxandsparrowsedizioni.it
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti, consigli editoriali e promozioni speciali direttamente nella tua casella di posta. Iscriviti oggi stesso!
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti, consigli editoriali e promozioni speciali direttamente nella tua casella di posta. Iscriviti oggi stesso!
Per qualsiasi domanda, suggerimento o collaborazione, non esitare a contattarci!
4 recensioni per Sul sentiero del gatto. Il delitto della Maggiolina
Roberto Dalla Muta –
coinvolgente, si lascia leggere tutto d’un fiato in un weekend sotto l’ombrellone
M –
Pagina dopo pagina questo libro vi terrà incollati per scoprire la verità e mettendovi nei panni del protagonista capire come l’accettazione del reale non sia per forza qualcosa di negativo, ma ciò che può renderci felici di essere vivi.
Luca Ribichini –
Un romanzo sorprendente, che cattura sin dalle prime righe per la sua intensità emotiva e la costruzione narrativa raffinata. Ambientato in una Milano livida e quasi immobile, il racconto si trasforma da un quotidiano intriso di monotonia a un avvincente noir psicologico. Il protagonista, segnato da una solitudine esistenziale profonda, viene trascinato in un mistero denso e personale, che lo costringe a guardare dentro se stesso e oltre le apparenze del suo ordinato mondo. L’autore è coinvolgente, intimo e pieno di suggestioni letterarie: ogni dettaglio, ogni dialogo, ogni silenzio ha un peso specifico. Il ritmo narrativo cresce pagina dopo pagina, fino a culminare in una tensione drammatica che ti inchioda fino all’ultima parola. Straordinaria anche la delicatezza con cui vengono tratteggiati i personaggi. Un’opera intensa ma fluida, ben scritta e carica di emozione. Un noir urbano e intimista che lascia il segno. Da leggere assolutamente e scoprire un nuovo autore che ha tanto da dare.
Giorgia Barbizzi (proprietario verificato) –
Premetto che non sono solita leggere gialli, ma ho intrapreso questa lettura con curiosità. Fin dalle prime pagine emerge una delle caratteristiche fondanti del romanzo: in esso risiedono delle chiavi di lettura che vanno oltre il genere proprio a cui appartiene.
L’autore infatti delinea degli spazi di vera e propria introspezione in cui lascia il protagonista, Franco Imelio, solo nel confronto con se stesso e con l’equilibrio della propria vita che a fatica ha costruito e tiene saldo a sè. Un inetto quindi, che nella sua apatia emozionale ed esistenziale si ritrova invece coinvolto in prima persona in un duplice omicidio che in qualche modo lo riguarda.
L’intreccio della storia si snoda fin da subito parallelamente su due livelli: all’esterno, seguendo le vicende che si susseguono nel quartiere della Maggiolina e che cercano di portare alla luce l’identikit dell’omicida, e all’interno del protagonista stesso, andando a delineare il passato ed il percorso doloroso di ricostruzione della propria identità.
L’autore è molto abile nel comporre questo castello: accompagna il lettore nei diversi piani narrativi in modo lineare e chiaro, riuscendo ad arrivare con immediatezza ed efficacia. Si tratta a parer mio di un racconto intenso e coinvolgente ma al tempo stesso accessibile a chiunque, scritto con estrema sensibilità e attenzione alla verità delle cose.
Un libro che, in conclusione, sento vivamente di consigliare a chiunque desideri intraprendere un bel viaggio di riflessione e confronto, tanto con la realtà quanto con la propria interiorità. Una bellissima scoperta!